SolarEdge valuta il successo delle attività commerciali sia in termini di risultati finanziari sia di responsabilità sociale dell’azienda. Essendo uno dei leader mondiali nel campo delle soluzioni di energia rinnovabile, siamo profondamente impegnati a promuovere un mondo più sostenibile.
SolarEdge è pienamente conforme agli standard internazionali in materia di qualità e controllo, condotta etica e protezione ambientale riportati di seguito. Queste elevate aspettative si estendono anche ai partner, ai subappaltatori e ai fornitori di SolarEdge, ai quali chiediamo di andare ben oltre i semplici requisiti di conformità legale.
ISO 9001 e 90003
La norma ISO 9001 è costituita da un serie di normative internazionali in materia di gestione della qualità. Conformemente a queste normative, SolarEdge offre prodotti e servizi in grado di soddisfare i requisiti di legge e le richieste dei clienti in modo coerente e affidabile. La norma ISO 90003 è uno standard per la gestione della qualità adottato da SolarEdge che definisce i requisiti e le linee guida per prodotti software e servizi correlati. Il nostro impegno volto a migliorare la qualità dei prodotti nell'intento di superare le aspettative più elevate dei nostri clienti è costante.
Visualizza il certificato ISO 9001/90003 di SolarEdge.
ISO 14001
La norma ISO 14001 fornisce alle organizzazioni una struttura per un efficace sistema di gestione ambientale (EMS, Environmental Management System). SolarEdge si pone come obiettivo il miglioramento dell'efficienza di prodotto per ridurre i rifiuti e l'inquinamento ambientale. I nostri prodotti sono certificati per la conformità con i requisiti ISO 14001. Visualizza il certificato ISO 14001 di SolarEdge.
ISO 45001
SolarEdge si impegna a garantire rigorose misure di salute e sicurezza per proteggere i nostri dipendenti da potenziali pericoli professionali e per ridurre il rischio di incidenti sul posto di lavoro. Siamo conformi alla ISO45001 Occupational Health and Safety Management Certification, uno standard internazionale che fornisce un quadro per identificare, controllare e ridurre i rischi associati alla salute e alla sicurezza sul posto di lavoro.
Visualizza il certificato ISO45001 di SolarEdge.
ISO 27001
ISO/IEC 27001 è uno standard internazionale su come gestire la sicurezza delle informazioni. Dettaglia i requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS), che mira ad aiutare le organizzazioni a rendere più sicure le informazioni in loro possesso. Le organizzazioni che soddisfano i requisiti dello standard possono scegliere di essere certificate da un organismo di certificazione accreditato dopo aver superato un audit. Aderendo allo standard, SolarEdge attesta l'adozione di pratiche di sicurezza delle informazioni nella sua rete e nei suoi sistemi.
Visualizza il certificato SolarEdge ISO27001.
RAEE
La direttiva dell'Unione Europea (UE) sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) richiede ai produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche di sostenere il programma di recupero "Take Back" finanziando il riutilizzo o il riciclo dei prodotti immessi sul mercato europeo dopo il 13 agosto 2005. Su tutti i prodotti pertinenti di SolarEdge è apposto il simbolo del contenitore dei rifiuti conformemente ai requisiti RAEE. SolarEdge è registrata in Italia per la conformità RAEE con il numero IT19120000011918.
Leggi la direttiva RAEE della Commissione europea:
http://ec.europa.eu/environment/waste/weee/index_en.htm
RoHS
SolarEdge è sensibile all'impatto negativo che le sostanze pericolose possono avere sull'ambiente, in particolare quando non vengono smaltite correttamente. Garantiamo la piena conformità alla direttiva dell'Unione Europea sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS) che limita l'utilizzo di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Aggiorniamo costantemente le nostre procedure aziendali conformemente alle più rigorose normative ambientali. Visualizza la direttiva RoHS della Commissione europea: http://ec.europa.eu/environment/waste/rohs_eee/index_en.htm
REACH
Il regolamento europeo sulla registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche REACH (European Regulation on Registration, Evaluation, Authorization, and Restriction of Chemicals) è stato introdotto il 1° giugno 2007 al fine di migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente. Quando si tratta di gestire i potenziali rischi correlati alle sostanze chimiche pericolose, la direttiva pone l'onere sull'azienda, anziché su un ente di controllo di terza parti. REACH promuove una maggiore comunicazione e collaborazione tra tutte le aziende della catena di approvvigionamento. SolarEdge mette la protezione della salute umana e dell'ambiente al primo posto. Lavoriamo costantemente per migliorare la qualità e l'efficienza dei nostri prodotti assicurando la piena conformità ai più recenti protocolli REACH. Leggi la direttiva REACH della Commissione europea: https://ec.europa.eu/growth/sectors/chemicals/reach/
Dichiarazione sui minerali provenienti da zone in conflitto
L'estrazione e il commercio illegale di risorse naturali, incluse le violazioni dei diritti umani, i conflitti e il degrado ambientale che ne derivano, sono oggetto di crescente preoccupazione internazionale. Ci impegniamo a rispettare i diritti umani e l'ambiente conformemente alle convenzioni e alle pratiche internazionali accettate, come la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, le convenzioni ILO sugli standard di lavoro, il Global Compact delle Nazioni Unite e le linee guida OCSE per le imprese multinazionali. Cerchiamo di garantire che tutti i materiali utilizzati nei nostri prodotti provengano da fonti responsabili dal punto di vista sociale e ambientale. Non tolleriamo, approfittiamo, contribuiamo, assistiamo né facilitiamo alcuna attività che alimenti conflitti, porti a grave degrado ambientale o violi i diritti umani, come definito dalle convenzioni internazionali di cui sopra e dalle policy di SolarEdge.
Visualizza la Policy on Conflict Minerals di SolarEdge.
Leggi il più recente Conflict Minerals Report di SolarEdge.
La vision di SolarEdge
In qualità di organizzazione che tiene profondamente ai propri dipendenti e alle persone con le quali lavora, attribuiamo grande importanza alla responsabilità sociale aziendale (CSR). Integrando la responsabilità sociale aziendale nelle nostre linee guida aziendali, ci aspettiamo che tutti coloro che lavorano con SolarEdge rispettino le direttive e le normative in materia di conformità legale, qualità e controllo, condotta etica, diritti umani, pratiche anti-corruzione e protezione ambientale descritte nei capitoli riportati di seguito.
Le nostre aspettative si estendono ai partner, ai subappaltatori e ai fornitori di SolarEdge ai quali chiediamo di andare ben oltre la semplice soddisfazione dei requisiti di conformità legale. Crediamo nelle persone con le quali lavoriamo e nella loro capacità di prendere decisioni appropriate in condizioni di difficoltà. Invitiamo tutte le parti a consultare attentamente questo documento e a unirsi a noi nell'implementare questa importante missione.