For more information on grid services, contact us using the form below:
Accessibility Menu
Close AccessibilityPer aumentare la quota di energia fotovoltaica nel mix energetico, SolarEdge sta guidando il passaggio da una rete di energia centralizzata ad una rete distribuita grazie alla sua innovativa soluzione di servizi di rete. La soluzione consente controllo, gestione e reportistica dei dati in tempo reale su cloud di un insieme di risorse energetiche distribuite, come impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo e veicoli elettrici per la creazione di unità virtuali di produzione.
Le società di distribuzione di energia elettrica possono rimandare la costruzione di infrastrutture di rete costose e spesso sottoutilizzate sfruttando l’aggregazione di energia di unità virtuali di produzione contribuendo dunque a sopperire alle carenze di approvvigionamento a livello locale.
I rivenditori di energia possono essere protetti dalle impennate dei prezzi dell’energia grazie alla semplificazione dell’accesso all’energia accumulata e ai carichi interrompibili scaricando automaticamente l'energia o eliminando la domanda, per ridurre i costi durante le ore di picco dei prezzi.
L'aggregazione di impianti fotovoltaici, batterie e caricabatterie per veicoli elettrici consente di modificare in modo istantaneo e automatico la generazione o il consumo aiutando gli operatori della rete a stabilizzare la frequenza e la tensione della rete.
La gestione della complessa rete di generazione di energia distribuita richiede sofisticate piattaforme di gestione, come lo sono i servizi di rete di SolarEdge, i quali potrebbero essere implementati come segue:
Con la crescente proliferazione di impianti fotovoltaici e di sistemi di accumulo a livello mondiale, il settore della produzione di energia sta passando da un modello di sistema centralizzato ad uno distribuito in cui l'energia viene prodotta più vicina al punto in cui viene consumata e accumulata.
Questo modello crea un'opportunità per nuove reti di energia interconnesse e decentralizzate offrendo miglioramenti in termini di affidabilità della rete, servizi, stabilità e costi.
I vantaggi riguardano tutte le parti interessate: